Il blog di Claudio De Lucia

INFORMAZIONE SINTETICA ED ESSENZIALE SUL MONDO DELLE LEGGI E DELLA GIURISPRUDENZA

giovedì 31 ottobre 2013

A partire da oggi - 31.10.2013 - scatta il controllo globale dei conti correnti, carte di credito e titoli per tutti i cittadini italiani. Cosa succederà? Il più massiccio controllo che la storia italiana abbia mai conosciuto.

Entro oggi banche, Poste Italiane e tutti gli altri operatori finanziari dovranno trasmettere all’Anagrafe Tributaria saldi e movimenti dei conti correnti di tutti i cittadini italiani, a partire dal 2011. Non solo i conti correnti, ma anche i conti deposito titoli, le gestioni patrimoniali, le carte di debito (es. Postepay) e i certificati di deposito saranno segnalati al Fisco.     Si tratta del più massiccio controllo che la...

mercoledì 30 ottobre 2013

Quand’è che il possesso di droga può essere considerato "ad uso personale"? I quantitativi massimi detenibili ...

Lo spaccio di droga è sempre punito dalla nostra legge come reato. Contrariamente, il semplice possesso non sempre è fonte di un processo penale. Difatti, nel caso in cui tale detenzione rientri in una determinata soglia, scattano solo alcune sanzioni amministrative. È proprio nei limiti di tale soglia che la legge identifica la detenzione di stupefacenti come possesso per uso personale.   Vediamo nel dettaglio i quantitativi massimi...

lunedì 28 ottobre 2013

Il mio datore di lavoro mi fa lavorare 7 giorni su 7. Posso chiedere il risarcimento dei danni?

Nei confronti di coloro che lavorano 7 giorni su 7 si presume un vero e proprio danno da usura psico-fisica; è necessaria una prova più rigorosa per poter dimostrare invece il danno per lesione alla salute.   Il risarcimento del danno biologico – ossia il danno che comporta lesioni alla sfera psico-fisica della persona – può essere chiesto ed ottenuto, senza troppe difficoltà, da coloro che lavorano per ore consecutive, senza riposi settimanali...

sabato 26 ottobre 2013

Mio figlio è caduto e si è fatto male nel cortile della scuola. Cosa posso fare? Vediamo i dettagli. Lo sai che ...

Se l’alunno si fa male all’interno degli edifici o delle pertinenze scolastiche, la scuola deve risarcire il danno, perché l’istituto ha il dovere di vigilare sulla sicurezza e l’incolumità dell’allievo.   Gentile signora, La scuola è tenuta a risarcire il danno quando l’alunno si fa male da solo (c.d. autolesioni) all’interno degli edifici e delle pertinenze scolastiche qualora l’istituto non dimostra di aver adottato tutte le misure...

mercoledì 23 ottobre 2013

BULLISMO: lo sai che ... la scuola è responsabile se non ha adottato misure idonee di prevenzione? Vediamo i dettagli.

La scuola è responsabile nel caso in cui un minore subisca delle lesioni a seguito di atti di bullismo se non dia prova di aver adottato misure di  prevenzione al fenomeno. La scuola rappresenta un importante luogo di sviluppo della personalità di bambini e adolescenti che si trovano a  confrontarsi non solo tra di loro, ma anche con la prima autorità (diversa dai genitori), rappresentata dagli insegnanti e, in generale, da...

martedì 22 ottobre 2013

Ho conosciuto un ragazzo in chat, mi ha chiesto di farmi vedere nuda in cam e adesso mi ricatta. Ho paura, cosa posso fare?

Ho conosciuto un ragazzo in chat, mi ha chiesto di farmi vedere nuda in cam e adesso mi ricatta. Cosa posso fare? Una domanda alquanto particolare, una situazione molta diffusa tra gli adolescenti in rete. Vediamo i dettagli.   La situazione tipica è la seguente: “Ciao, mi piacerebbe conoscerti. Ti va di vederci su Skype?”   L’adescamento inizia con un semplice, candido appuntamento; dalla mail si passa all’appuntamento davanti...

domenica 20 ottobre 2013

Legge di stabilità: meno ai cittadini ... per dare alle banche e alle assicurazioni. Vediamo tutte le novità.

L’ultima legge di stabilità approvata, l’altro ieri notte, dal governo Letta segue la tradizione dei suoi predecessori e lo fa anche in modo egregio. Differenti  misure che andranno a pregiudicare le famiglie – in alcuni casi in misura estremamente gravosa – e, a fronte di ciò, compare un enorme vantaggio per istituti di credito e assicurazioni.  Vediamo i dettagli:  Meno ai cittadini Prevista una netta riduzione...

sabato 19 ottobre 2013

Lo sai che ... torna l'IMU per tutti? Si chiamerà TASI e sarà addirittura più cara. Contribuenti raggirati?

Imposta sulla prima casa, la nuova Tasi si applicherà anche a 5 milioni di abitazioni che non hanno mai pagato l’Imu: con l’aliquota massima possibili aumenti del 300%; nel mirino del Fisco tutte le prime case.   La Tasi sulle abitazioni popolari sarà più cara rispetto all'Imu sulla prima casa pagata nel 2012; più in generale, la nuova tassa rischia di penalizzare i proprietari che maggiormente beneficiavano dell'abbattimento dell'IMU...

giovedì 17 ottobre 2013

Come diventare procuratore sportivo? Ecco i requisiti.

Il tuo sogno è quello di unire la passione per il calcio al lavoro? Unire l’utile al dilettevole è un privilegio di pochi, specie in questo periodo di difficoltà lavorative e di forte crisi.   Ecco perché, in molti guardano all’attività di procuratore sportivo come un ambito traguardo professionale.   Tuttavia per poter esercitare tale attività sono necessari alcuni requisiti. Vediamoli:   Il Regolamento della Federazione...

lunedì 14 ottobre 2013

Sono un lavoratore laureato ed il mio datore di lavoro mi lascia solo rispondere a telefono e fare fotocopie. Cosa posso fare?

Ebbene si, il lavoratore laureato messo a fare solo fotocopie e rispondere al telefono potrà agire in giudizio per ottenere la condanna del proprio datore di lavoro al risarcimento del danno per demansionamento.   Il demansionamento è illegittimo in quanto lede la professionalità e dignità del lavoratore che, assunto in una determinata categoria contrattuale, svolge poi attività incompatibili con la qualifica posseduta.   Non...

giovedì 10 ottobre 2013

“Terra dei fuochi”, la terrificante verità. Cosa dicono gli esperti? Il peggio verrà tra una cinquantina di anni. I risultati dell’Istituto Superiore di Sanità. Vediamo i dettagli.

Migliaia di discariche illegali di materiali pericolosi, il territorio di due province (Napoli e Caserta) devastato almeno per il prossimo secolo, 33 inchieste, centinaia di persone arrestate. Ma soprattutto effetti devastanti sulla salute della popolazione, se negli otto comuni più colpiti dai traffici dei rifiuti si registra un aumento dell'83 % delle malformazioni congenite, e considerato che il peggio, secondo gli esperti, verrà fra una...