l’inserimento in una graduatoria del personale scolastico ATA non garantisce di per sé il diritto ad essere assunti. Tutt’al più, è possibile rivendicare l’assunzione o il risarcimento danni in caso di mancata (o tardiva) assunzione, solo se si sostiene che tale situazione è illegittima, come ad esempio può essere la mancata attribuzione del punteggio dovuto.
Di recente il governo ha ratificato 13.578 assunzioni di docenti e personale ATA già tutti nominati nelle scuole ormai da mesi; nel dettaglio si conferma l’assunzione di 5.336 ATA.
Arriva altresì l’ok alla conferma delle 4.447 assunzioni, con decorrenza giuridica 2013-2014, di docenti di sostegno, già disposte a inizio 2014 per venire incontro alle difficoltà delle scuole a coprire il fabbisogno degli alunni disabili (e con presidi costretti a tamponare la situazione nominando sul sostegno docenti provenienti da altre materie).
Questi professori neo-immessi in ruolo rappresentano la prima tranche del piano di oltre 26mila stabilizzazioni di docenti di sostegno contenuto nel decreto Carrozza.
Fonte immagine: www.quotidianomolise.com