Il blog di Claudio De Lucia

INFORMAZIONE SINTETICA ED ESSENZIALE SUL MONDO DELLE LEGGI E DELLA GIURISPRUDENZA

lunedì 30 settembre 2013

Lo sai che...da domani aumenta l'IVA dal 21% al 22%? Ecco cosa è necessario sapere entro oggi

Domani (1.10.2013) scatta l’Iva al 22%. Tutti i prezzi verranno aggiornati e i preventivi già rilasciati con il calcolo dell’Iva al 21% dovranno essere rivisti in aumento. In pratica, questo significa che chi aveva avuto un preventivo per lavori, per l’acquisto di un bene o per una prestazione professionale (per esempio, quella di un avvocato o di un architetto) si troverà a dover pagare di più di quanto gli era stato anticipato.   Secondo...

domenica 29 settembre 2013

Sono un cassaintegrato, posso svolgere un altro lavoro senza perdere l'assegno della cassa?

La legge Italiana non impedisce ad un lavoratore in cassa integrazione di svolgere un altro lavoro, sia subordinato che autonomo. Affinché questo sia possibile è necessario rispettare alcune condizioni.   Innanzitutto, la nuova attività lavorativa che si intraprende deve essere temporanea. Durante tale periodo, l’integrazione salariale è sospesa e, con essa, anche il versamento dei contributi da parte del datore di lavoro con il quale...

martedì 24 settembre 2013

Lo stato miserevole del capitalismo italiano. Addio Telecom Italia, addio Italia. Perchè Telecom ha venduto?

L'accordo in Telco è raggiunto. I soci della holding al 22,4% di Telecom hanno sottoscritto un’intesa che prevede l’uscita graduale degli azionisti italiani (Generali, Mediobanca e Intesa SP) e la salita degli spagnoli di Telefonica fino al 65-70% in una prima fase, ma potendo arrivare al 100% di Telco sin dal prossimo gennaio. In sostanza, gli spagnoli controlleranno Telecom con il 22,4% e la transizione da qui al nuovo anno serve solo per...

lunedì 23 settembre 2013

Reato a mezzo Facebook: i 9 casi più curiosi.

Quali sono i reati più singolari commessi attraverso Facebook? Il sito Oddee ha raccolto una lista di 9 episodi realmente accaduti.   1 - Shannon Jackson aveva un ordine restrittivo, che le impediva di contattare una persona. Lei forse non aveva capito che il divieto valeva anche per i social network e l’ha contattata tramite Facebook. Risultato: è stata arrestata.   2 - Fouad Mourtada, marocchino di 26 anni, è stato...

sabato 21 settembre 2013

Cartelloni pubblicitari abusivi? Attenzione, paga anche la persona (compreso l'aspirante politico sorridente sul manifesto) e l'azienda pubblicizzata.

Candidati politici sorridenti? Attività commerciali prossime all'apertura? Il cartellone pubblicitario è abusivo? Adesso anche il soggetto e l'azienda pubblicizzata pagheranno la sanzione. Una novità non recentissima, risalente infatti al Luglio 2011, ma che non tutti conoscono ancora bene, o meglio fingono di non conoscere. In particolar modo, nel sud Italia la norma sanzionatoria non viene mai applicata; è oramai diventata...

venerdì 20 settembre 2013

È vietato ricevere sesso orale mentre si è alla guida di un autoveicolo? Domanda sconcertante? Sicuramente lecita. Vediamo i dettagli.

Il codice della strada non contiene disposizioni che vietino, in modo particolareggiato, il compimento di atti sessuali mentre si è alla guida di un autoveicolo.   Ciò ovviamente non giustifica incondizionatamente qualsiasi tipo di "atto di piacere" al volante. Infatti, al di là se l’atto in sé integri o meno il reato di atti osceni in luogo pubblico (la strada in sé, infatti, per quanto poco trafficata o in ambienti notturni,...

martedì 17 settembre 2013

Lo sai che...se si spegne la luce nelle scale del condominio e cadi hai diritto ad essere risarcito?

Sono uscito da casa di un amico che vive in un condominio nei pressi di Caserta e mi sono avvicinato all'interruttore per poter accendere la luce e scendere tranquillamente le scale. Dopo due vani tentativi, pensando che le lampadine fossero fulminate, mi accingevo a scendere incurante del buio. Dopo aver superato la prima rampa sono inciampato e la caduta mi ha comportato una frattura al gomito ed all'avambraccio destro. Cosa posso...

domenica 15 settembre 2013

Esami universitari: posso registrare un video dell'esame se il professore mi boccia senza motivo?

È lecito registrare un video di un esame universitario per dimostrare che il professore mi ha bocciato  senza motivazioni valide, ponendomi domande che non sono nel programma ed utilizzando un modo di fare intimidatorio?   Una domanda molto bizzarra alla quale cercherò di dare una risposta che potrebbe sicuramente tutelare gli studenti sotto un nuovo profilo, poco conosciuto. A chi non è mai capitato di sentirsi porre...

giovedì 12 settembre 2013

Truffa Postepay: addebito mai richiesto né effettuato. Come posso difendermi?

Sull’estratto conto della mia Postepay mi viene segnalato un addebito online da me mai richiesto né effettuato; nonostante abbia segnalato la truffa alle poste, la somma non mi è stata ancora restituita. Cosa posso fare? Quando c'è di mezzo una carta Postepay le truffe nelle transazioni online sono all'ordine del giorno.   In queste ipotesi, la prima cosa da fare è recarsi presso la stazione dei Carabinieri più vicina o alla Procura...

mercoledì 11 settembre 2013

Chiamate anonime sul cellulare. Come difendersi dai molestatori?

Come posso difendermi dalle telefonate anonime? Posso scoprire e denunciare il molestatore? Certo, tutto ciò oggi è possibile. Vediamo i dettagli.   Grazie a Woorming e Numeronascosto è possibile rintracciare le utenze telefoniche nascoste che fanno chiamate anonime e procedere, nei confronti dei titolati, a denunciare per molestie o a una azione civile per il risarcimento del danno. Non avranno più vita facile i disturbatori...

venerdì 6 settembre 2013

Service Tax: nuova tassa casa al posto dell'Imu. Non porterà alcun beneficio agli italiani e forse sarà più cara. Novità e differenze

Service Tax dal 2014: come funzionerà e polemiche. In questi giorni si sta parlando molto della Service Tax. Il Governo ha deciso di cancellare la seconda rata IMU per le abitazioni principali, ma al suo posto prepara l’introduzione di una nuova tassa. Si chiama "Service Tax" ed entrerà in vigore a partire dal 2014. A parte il nome, per la maggior parte della gente ricorda molto l’Imposta Municipale Unica, e quindi non porterà alcun beneficio...

lunedì 2 settembre 2013

Affidamento a coppie omosessuali. È frutto di pregiudizio affermare che sia dannoso per il bambino.

  La sentenza n. 601/2013 della Cassazione tocca un tema che diventa ogni giorno più scottante, mettendo a nudo l'inerzia del legislatore italiano, il quale è restio a prendere una posizione chiara nei riguardi delle coppie di fatto omosessuali. Il motivo di tale inerzia legislativa è da ricercare, con grande probabilità, nella cultura e nella tradizione religiosa italiana.   Motivazioni di ordine politico stanno, dunque, alla...